Drammatici

Trama Film Titanic (1998)

Locandina

Valutazione: 4/5


Trama:

Il lungometraggio parla della reale sciagura avvenuta in mare il 15 aprile del 1912: l’affondamento del RMS Titanic nell’Atlantico del Nord in seguito alla collisione con un iceberg. In quella tragica notte persero la vita 1518 passeggeri su un totale di 2223. Solo 705 persone riuscirono a salvarsi grazie alle poche scialuppe disponibili e al soccorso del RMS Carpathia. La storia viene raccontata da una delle superstiti, che ora, nel 1996, ha la bellezza di 102 anni: il suo nome è Rose De Witt Bukater. Rose (K. Winslet), che nel 1912 aveva 17 anni, è una ragazza di alta classe, fidanzata con il ricco uomo d’affari Caledon Hockley (B. Zane). Eppure Rose, non è contenta della vita che conduce, caratterizzata da falsità, apparenze ed opportunismo. Rose, arrivata al culmine della sopportazione, pensa di suicidarsi buttandosi dal Titanic: è a questo punto che viene soccorsa da un giovane uomo, si tratta del nullatenente Jack Dawson (L. DiCaprio). Jack, che ha vinto il biglietto d’imbarco grazie ad una partita di poker, sembra provare qualcosa per l’affascinante ragazza; purtroppo però i giorni mancanti alla catastrofe si assottigliano, al contrario dell’amore tra i due che invece aumenta sempre più..



» SCHEDA FILM

Regista: James Cameron

Cast: Leonardo DiCaprio – Kate Winslet – Billy Zane – Kathy Bates – Bill Paxton – Frances Fisher – Bernard Hill – Victor Garber – Jonathan Hyde – David Warner

Anno: 1998

Genere: Drammatico/Sentimentale

Durata: 194 minuti

Nazione: U.S.A.

Ratings: Adulti e ragazzi

Budget: 200 milioni di dollari

Incassi: 2 miliardi e 201,6 milioni di dollari

Oscar: 11: Miglior film a James Cameron e Jon Landau – Migliore regia a James Cameron – Migliori effetti speciali a Robert Legato, Mark A. Lasoff, Thomas L. Fisher e Michael Kanfer – Migliore fotografia a Russell Carpenter – Migliore scenografia a Peter Lamont e Michael Ford – Miglior colonna sonora a James Horner – Miglior canzone (My Heart Will Go On) a James Horner e Will Jennings – Migliori costumi a Deborah Lynn Scott – Miglior montaggio a James Cameron, Conrad Buff IV e Richard A. Harris – Miglior sonoro a Gary Rydstrom, Tom Johnson, Gary Summers e Mark Ulano – Miglior montaggio sonoro a Tom Bellfort e Christopher Boyes

Sequel: /

Prequel: /