Trama Film Memorie Di Una Geisha (2005)
Locandina

Valutazione: 3,5/5
Trama:
Anno 1929, Giappone. Chiyo Sakamoto ha poco più di nove anni quando viene venduta, assieme alla sorella Satsu, in un’okiya (una struttura per Geishe) di Kyoto. La piccola non conosce il motivo che ha spinto i genitori a compiere questo gesto disperato, sa soltanto che la sua vita sta per cambiare definitivamente. Chiyo, ancora confusa e tra le lacrime, viene separata dalla sorella maggiore Satsu che è destinata ad una casa di piacere; Chiyo invece, per fortuna, viene destinata, come scritto poc’anzi, ad un’okiya: in tali strutture venivano formate le geishe, cioè donne di bell’aspetto, educate, colte ed esperte in canto, danza e conversazione. La piccola Chiyo non ha altre scelta se non quella di sottostare agli ordini della Madre, l’amministratrice della casa. La bimba, in cuor suo, spera di poter rincontrare la sorella in breve tempo: intanto dovrà pulire casa, sbrigare faccende, frequentare canto e recitazione per una futura ammissione nella prestigiosa scuola per geishe. In questo periodo di lavoro, Chiyo sarà in compagnia di un’altra Maiko (apprendista geisha) di nome Zucca. Nell’okiya c’è anche una quarta donna, Hatsumono (G. Li), l’unica geisha a portare denaro in casa. Hatsumono però, dal carattere cinico e perfido, mette nei guai la piccola Chiyo che viene frustata e punita severamente. La Madre decide quindi di sigillare l’entrata dell’okiya limitando cosi al massimo gli spostamenti di Chiyo: come potrà mai ricongiungersi alla sorella Satsu..?




» SCHEDA FILM
Regista: Rob Marshall
Cast: Zhang Ziyi – Suzuka Ohgo – Ken Watanabe – Gong Li – Michelle Yeoh – Youki Kudoh – Kōji Yakusho – Kaori Momoi
Anno: 2005
Genere: Drammatico
Durata: 140 minuti
Nazione: U.S.A. – Giappone
Ratings: Adulti e ragazzi
Budget: 85 milioni di dollari
Incassi: 162,2 milioni di dollari
Oscar: 3: Migliore fotografia a Dion Beebe – Migliore scenografia a John Myhre e Gretchen Rau – Migliori costumi a Colleen Atwood
Sequel: /
Prequel: /