Drammatici

Trama Film La Vita E’ Bella (1997)

Locandina

Valutazione: 3,5/5


Trama:

Guido Orefice (R. Benigni) è un ebreo che vive nelle campagne della Toscana assieme all’amico e poeta Ferruccio. I due, grazie all’intervento di Eliseo (G. Durano), zio di Guido, riescono a trasferirsi in città, precisamente ad Arezzo. L’anno è il 1938. In centro Guido vorrebbe aprire un libreria ma la burocrazia non è di alcun aiuto, quindi l’uomo si ‘accontenta’ di lavorare con lo zio, maìtre del Grand Hotel del paese. Ad Arezzo vive anche un maestra di scuola elementare, la bella Dora (N. Braschi), di cui Guido si innamora perdutamente. Purtroppo in quel periodo il fascismo di Mussolini affonda le radici in Italia. Gli anni passano e Guido e Dora si sono infine sposati: dalla loro unione è nato il piccolo Giosuè (G. Cantarini). Adesso l’anno è il 1944 e Guido è riuscito finalmente ad aprire una libreria. Disgraziatamente quello è anche l’anno in cui i fascisti iniziano la persecuzione degli ebrei. Guido, Giosuè ed Eliseo vengono catturati per essere deportati in un lager, Dora invece, non essendo ebrea, viene risparmiata. Al campo di sterminio molti uomini finiscono subito nelle camere a gas. Guido, per celare la triste realtà al figlioletto, inventa un gioco: la prova consiste nell’accumulare numerosi punti per poi vincere un carro armato vero. I punti si ottengono superando diverse prove e rispettando le regole, prima fra tutti quella di non lasciare mai la camera a loro assegnata..



» SCHEDA FILM

Regista: Roberto Benigni

Cast: Roberto Benigni – Nicoletta Braschi – Giorgio Cantarini – Giustino Durano – Amerigo Fontani

Anno: 1997

Genere: Drammatico

Durata: 119 minuti

Nazione: Italia

Ratings: Adulti e ragazzi

Budget: 20 milioni di dollari

Incassi: 230 milioni di dollari

Oscar: 3: Miglior film straniero (Italia) – Miglior attore protagonista a Roberto Benigni – Miglior colonna sonora drammatica a Nicola Piovani

Sequel: /

Prequel: /