Biografici

Trama Film Boys Don’t Cry (2000)

Locandina

Valutazione: 3/5


Trama:

Boys don’t cry trae spunto da un fatto di cronaca nera, quello della transgender Brandon Teena. L’anno è il 1993 e la vicenda si svolge nel Nebraska. Brandon (H. Swank), pur essendo una donna, si sente e si comporta come un maschio: capelli corti, abiti da uomo, petto nascosto con fasce. Brandon vive un’esistenza poco tranquilla da quando è stato cacciato di casa (poiché la famiglia non ha accettato i suoi cambiamenti): è nei guai con la legge per risse e piccoli furti e tra una settimana dovrà presentarsi in tribunale. Il giovane passa le serate bevendo e cercando di conquistare altre ragazze. Una notte Brendon viene inseguito (per essere pestato) da un gruppo di bulletti che vogliono fargliela pagare per averci provato con la sorella di uno del gruppo: gli inseguitori lo insultano con epiteti quali ‘pervertito’ e ‘lesbica’. Per fortuna Brendon sfugge al pestaggio grazie ad un amico che lo sta ospitando; tuttavia il proprietario di casa lo caccia per non avere guai a sua volta. Il giovane, quella stessa sera, fuma e beve in un bar di Lincoln dentro il quale conosce la ragazza-madre Candace Lambert (A. Goranson) e i suoi due amici John Lotter (P. Sarsgaard) e Tom Nissen (B. Sexton). Il quartetto non si è ancora divertito abbastanza e decide di andare in un’altra festa nella cittadina di Falls City. Qui Brendon inizia una nuova vita frequentando Lana Tisdel (C. Sevigny), un’ex di John e nascondendo a tutti il fatto di essere transgender. Ma è solo questione di tempo prima che la verità verrà a galla: si tratta di una verità troppa scomoda e sgradita per essere compresa e digerita dalle menti ignoranti che popolano Falls City..



» SCHEDA FILM

Regista: Kimberly Peirce

Cast: Hilary Swank – Chloë Sevigny – Peter Sarsgaard – Brendan Sexton – Alicia Goranson – Alison Folland – Jeannetta Arnette – Rob Campbell

Anno: 2000

Genere: Biografico/Drammatico

Durata: 115 minuti

Nazione: U.S.A.

Ratings: Adulti e ragazzi

Budget: 2 milioni di dollari

Incassi: 11,5 milioni di dollari

Oscar: 1: Miglior attrice protagonista a Hilary Swank

Sequel: /

Prequel: /