Trama Film 1917 (2020)
Locandina
Valutazione: 3/5
Trama:
L’anno è il 1917 e la Prima Guerra Mondiale è sul finire. La trama segue le vicende dei caporali William Schofield (G. MacKay) e Tom Blake (D. Chapman) i quali vengono convocati dal Generale Erinmore (C. Firth). Il soldato ha un importantissimo e delicato compito per i due sottoposti: i tedeschi sembrano essersi ritirati da un fronte strategico per il prosieguo della guerra. In realtà, le ricognizioni aeree hanno mostrato tutto il contrario: i ‘crucchi’ si sono spostati ma solo di qualche chilometro, fortificando la posizione con trincee, armi di ogni tipo e migliaia di uomini. Il problema è che il 2° Battaglione alleato britannico sta per attaccare quella postazione convinto di trovare poca o scarsissima resistenza. Se l’attacco dovesse avere luogo, per gli alleati sarebbe un massacro totale (si tratta di circa 1600 uomini). Lo scopo di William e Tom è dunque quello di raggiungere il più velocemente possibile il Colonnello britannico Mackenzie (B. Cumberbatch) per impedirgli di sferrare l’attacco. Inoltre proprio nel battaglione inglese c’è anche il fratello maggiore di Tom, il tenente Joseph Blake (R. Madden). Tom ha quindi un motivo in più per raggiungere gli alleati e salvarli. Ricevuti gli ordini, William e Tom partono immediatamente, molto spaventati e dubbiosi non sapendo cosa li attenda. Superfluo dire che i due coraggiosi soldati avranno a che fare con tutti gli orrori della guerra; riusciranno a raggiungere in tempo il Colonnello Mackenzie e a salvare le vite di centinaia di uomini..?
» SCHEDA FILM
Regista: Sam Mendes
Cast: George MacKay – Dean-Charles Chapman – Mark Strong – Andrew Scott – Richard Madden – Claire Duburcq – Colin Firth – Benedict Cumberbatch – Daniel Mays – Adrian Scarborough – Jamie Parker
Anno: 2020
Genere: Guerra/Drammatico
Durata: 119 minuti
Nazione: U.S.A. – Regno Unito
Ratings: Adulti e ragazzi
Budget: 95 milioni di dollari
Incassi: 384,9 milioni di dollari
Oscar: 3: Migliore fotografia a Roger Deakins – Migliori effetti speciali a Greg Butler, Dominic Tuohy e Guillaume Rocheron – Miglior sonoro a Mark Taylor e Stuart Wilson
Sequel: /
Prequel: /